Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MISSING PERSONS E NUOVE TECNOLOGIE TRA ANTROPOLOGIA FORENSE E DIRITTO PRIVATO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Missing persons and new technologies between forensic anthropology and private law |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/08 - ANTROPOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si basa sull’applicazione di metodi di antropologia molecolare al campo giuridico.Spesso si ricorre a metodi scientifici per dirimere questioni di interesse giuridico.Seppur meno conosciute,esistono diverse situazioni in cui a dover essere identificate non sono coloro i quali commettono un reato ma le missing persons.Dal momento che l’identificazione delle missing persons viene per lo più effettuata tramite confronto con i parenti in vita,al fine di valutare la possibilità dei marcatori genetici presenti in letteratura di analizzare scenari di relazioni di parentela complesse dovranno essere effettuate dei test di simulazione,creati cioè dei genotipi simulati di coppie con differente relazioni di parentela fino a coppie di individui non imparentati utilizzando i marcatori suddetti ed effettuare un'analisi biostatistica volta a selezionare i marcatori “migliori” fra quelli presenti.Successivamente,si procederà all’analisi del DNA di campioni forensi reali |
Descrizione sintetica in inglese | This project is based on the application of molecular anthropology methods to legal forensic field. In recent years, scientific methods are more and more often used to settle issues of legal interest. There are various situations in which the missing persons and not the crimes perpetrators must be identified. Since the identification of missing persons occurs mainly through the comparison with relatives, in order to evaluate the possibility of genetic markers in the literature to analyze scenarios of complex/distant kinship relationships, simulation tests should be performed. The simulated data will then be subjected to subsequent biostatistics analyses aimed at selecting the "best" markers among those present and determining the percentage of cases correctly or incorrectly interpreted with respect to the generated relationships. Subsequently, the DNA analysis of real forensic samples will carry out. |
Data del bando | 29/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004158279-UNFICLE-13c58300-9256-4111-a172-2f2d4a6902e6-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Scienze Chimiche ( Laurea Magistrale), Scienze statistiche (Laurea Magistrale), Scienze Biologiche (Laurea Magistrale) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Chemical sciences, Master Degree in Statistical sciences, Master Degree in Biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition will be carried out by an evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |