Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sentry: validazione di supporti per l’analisi ecologica del movimento e ampliamento dei distretti di analisi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sentry: validation of supports for the ecological analysis of movement and expansion of the analysis districts |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE |
Descrizione sintetica in italiano | L'analisi del movimento è una tecnica largamente utilizzata nella clinica riabilitativa per la pianificazione dell'intervento terapeutico. Sentry è un prototipo sviluppato da UniGe con lo scopo di ottimizzare l'efficacia del trattamento riabilitativo post-operatorio analizzando i movimenti del paziente in ambiente ecologico. Sentry è stato testato sulla spalla in un ambiente clinico. Gli obiettivi del progetto sono: identificare e validare supporti alternativi per gli scenari ecologici ed espandere il numero di distretti corporei analizzabili (es. torso, gambe). I nuovi supporti saranno validati su 30 volontari, confrontando le misurazioni con quelle ottenibili su pelle. Verrà anche svolto uno studio sui nuovi distretti identificati, compresi i metodi di analisi e i test estensivi. |
Descrizione sintetica in inglese | Movement assessment is widely used in rehabilitation clinic for the construction and planning of therapeutic intervention. Sentry is a prototype device developed within UniGe which aims to optimize the post-operative treatment by analyzing the patient's ecological movements. Sentry has been tested for the shoulder in a clinical setting. Starting from this, the objectives of the project are: to identify and validate alternative support solutions for ecological study scenarios, and to expand the number of analyzable body districts (e.g. legs). New supports will be experimentally validated on 30 volunteers, comparing the measurements with those obtainable on skin. A study campaign will also be carried on the new identified body districts, including analysis methods and extensive tests. |
Data del bando | 28/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |