Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi Sperimentale di sistemi con Celle a combustibile di tipo PEMFC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental Analysis of PEM Fuel Cell power systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito delle attività di ricerca relative al progetto “HI-SEA” ed alla valutazione della applicabilità della tecnologia Fuel Cell a membrana polimerica in ambito navale, si prevede il proseguimento della campagna sperimentale volta alla verifica delle prestazioni del sistema e l’allestimento di nuove strumentazioni per l’acquisizione dei parametri più significativi (nuovo CVM + CVP). In quest’ottica, sarà necessario curare l’installazione dei nuovi componenti e strumenti di misura, ne verranno verificate le performance e verrà effettuata la loro calibrazione, per potere quindi condurre la prossima fase della campagna test. I risultati di tali test verranno impiegati per la validazione di modelli di simulazione e per lo sviluppo di strumenti di monitoraggio e di analisi statistiche. |
Descrizione sintetica in inglese | In the framework of the "HI-SEA" project research activities and the assessment of the applicability of the polymer membrane Fuel Cell technology in the naval sector, the continuation of the experimental campaign aimed at verifying the performance of the system is envisaged together with the installation of new data acquisition system. With this in mind, it will be necessary to take care of the installation of new components and measuring instruments, their performance will be checked and their calibration will eventually be carried out, in order to be able to conduct the next phase of the test campaign. The results of these tests will be used for the validation of simulation models, and for the development of monitoring tools and statistical analysis |
Data del bando | 28/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |