Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I servizi di rete per la riserva terziaria nella Smart Polygeneration Microgrid del Campus di Savona: un’analisi finalizzata a quantificarne la convenienza. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Network services for the tertiary reserve in the Smart Polygeneration Microgrid of the Savona Campus: an analysis for quantifying their convenience. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevede la modellizzazione degli “Altri Servizi”, erogati nell'ambito di una Unità Virtuale Abilitata Mista (UVAM) a cui potrebbe aderire la SPM del Campus di Savona, attraverso: a) una fase di scheduling delle offerte; b) una fase di attivazione delle offerte. L’obiettivo è simulare con un processo di ottimizzazione da inserire in un nell’Energy Management System, precedentemente sviluppato in linguaggio Matlab, l’attuale meccanismo di mercato elettrico gestito dall’Operatore di Rete nel quale un’offerta proposta non garantisce necessariamente un’erogazione di servizio seppur comporti un costo del sistema. Si andranno a definire offerte di servizi basate sulla valorizzazione delle stesse e correlate alle opportunità già presenti nella microgrid. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will be focused on modelling the so-called Other Services, provided as part of a Mixed Enabled Virtual Unit (UVAM), which the Smart Polygeneration Microgrid of the Savona Campus could join. The modelling will include: a) an offer scheduling phase; b) a phase of activation of the proposed offers. The objective is to simulate with an optimization process to be included in an Energy Management System, previously developed in Matlab language, the current electricity market mechanism managed by the Grid Operator in which a proposed offer does not necessarily guarantee a service provision even if it involves a system cost. Service offers will be defined based on their enhancement and correlated to the opportunities already present in the microgrid. |
Data del bando | 28/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |