Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementare la biodiversità delle colture per garantire una gestione del suolo ad impatto climatico neutro (Pubblicato su A.U con n. 8867) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enhancing crop biodiversity to secure climate neutral soil management (published on the “Albo Ufficiale” with n. 8867) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/13 - CHIMICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le miscele di colture di copertura (cover crops) rappresentano una strategia innovativa e sito-specifica di gestione del territorio basata sulla diversità delle piante in base alla rotazione delle colture. Le conoscenze alla base delle selezioni della miscela di piante coltivate di copertura sono agli inizi e diversi aspetti devono essere chiariti in relazione alla determinazione della gamma di funzioni del suolo (ad esempio salute del suolo, resilienza delle colture agli stress biotici e abiotici impatto climatico, resa e qualità), i loro meccanismi d'azione e la durata nel tempo. Le attività del ricercatore si articoleranno in: i) ricerca bibliografica; ii) miglioramento della proposta di ricerca presentata nell’ambito del programma Horizon 2020 intitolata CROPVERSITY per una nuova presentazione nella prossima call Horizon Europe; iii) attività sperimentale sugli effetti delle cover crops a livello di comunità microbica della rizosfera in collaborazione con partner stranieri. |
Descrizione sintetica in inglese | Mixtures of cover crops represent an innovative and site-specific land management strategy based on the plants diversity based on the crop rotation. The knowledge underpinning the selections of cover crop plants mixture is in its infancy and several aspects have to be clarified in relation to determine the range of soil functions (i.e. soil health, crops resilience to biotic and abiotic stressors climate impact, yield and quality), their mechanisms of action and the duration over time. In this context the researcher’s activities is planned to consider the following aspects: i) bibliography research; ii) improvement of the previous submitted Horizon 2020 proposal titled CROPVERSITY for a new possible submission in the Horizon Europe next call; iii) experimental activity on the cover crops effects at rhizosphere microbial community level in collaboration with some of the partners involved in the previous H2020 CROPVERSITY proposal. |
Data del bando | 29/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004158540-UNFICLE-9788854d-879e-4236-af5b-dfa5afea6fa4-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- DT Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero, e - curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://htpp://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |