Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La telemedicina nell’ambito della nutrizione e dell’esercizio fisico come valida strategia nella prevenzione delle malattie legate all’obesità e stili di vita errati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Benefits of telemedicine to control eating disorders: screening programs and impact health |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La recente pandemia da SARS-CoV-2, ha evidenziato l’importanza della telemedicina in un sistema sanitario moderno. Essa può diventare un’importante risorsa nel follow-up del paziente affetto da patologie croniche, soprattutto quelle legate all’obesità e/o a stili di vita errati. Lo scopo di questo progetto è quello di valutare l’efficacia della telemedicina nella nutrizione umana e nel follow-up di pazienti affetti da patologie metaboliche e disturbi alimentari. I risultati ottenuti nel gruppo studio monitorato attraverso la telemedicina, verranno comparati con quelli del gruppo controllo che verrà monitorato mediante visite ambulatoriali. I risultati attesi mirano a dimostrare la medesima efficacia della telemedicina rispetto ai metodi tradizionali, dimostrando l’opportunità di ridurre inevitabilmente i costi per la salute pubblica. |
Descrizione sintetica in inglese | The SARS-CoV-2 outbreak has highlighted the importance of telemedicine in the healthcare system. It represents an important resource in the follow-up of patients suffering from chronic diseases, such as pathologies related to incorrect customs of lifestyle (i.e. obesity). The aim of this project is to evaluate the effectiveness of telemedicine in human nutrition and in the follow-up of patients suffering from metabolic diseases and/or eating disorders. The results obtained in the study group (monitoring through telemedicine) will be compared with those of the control group (monitoring through medical examination). This experimental study aims to demonstrate that telemedicine has the same effectiveness as traditional methods, demonstrating the opportunity to reduce public health costs (both reducing the personnel costs and improving the patients' outcome). |
Data del bando | 29/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Malta |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/progetto-industrial-engineering-and-management-di-impresa |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |