Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi geodetiche integrate per il monitoraggio di ambienti naturali e antropizzati, attraverso fotogrammetria, LiDAR, rilievi termici e multispettrali da sensori installati anche su piattaforme RPAS e georeferenziati tramite GNSS di precisione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated geodetic analysis for the monitoring of natural and man-made environments, through photogrammetry, LiDAR, surveys using thermal and multispectral sensors also installed on RPAS platforms and georeferenced via precise geodetic GNSS. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Indagine dello stato dell’arte delle problematiche connesse all’integrazione di coperture satellitari, aeree, e da RPAS, tramite tecniche di acquisizione multi-sensore, multi-scala e multi-temporali per la parametrizzazione di aree naturali o antropizzate. Sviluppo di metodologie e implementazione di applicazioni in ambito GIS per la realizzazione di modelli 3D e per lo sviluppo di ambienti di analisi di dati termici, multispettrali e da sensori di remote sensing, quali la validazione di indagini SAR interferometriche asservite da reti di stazioni GNSS per il controllo dei movimenti verticali del suolo. Sviluppo di procedure di pianificazione e progettazione di voli fotogrammetrici e con sensori di diversa natura mediante il sorvolo automatizzato mediante RPAS. Analisi e generazione di report delle acquisizioni realizzate. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of the state of the art of problems related to the integration of satellite, aerial and RPAS coverings, through multi-sensor, multi-scale and multi-temporal acquisition techniques for the parametrization of natural or anthropized areas. Development of methodologies and implementation of GIS applications for the creation of 3D models and for the development of thermal data analysis, multispectral data and remote sensing sensors, such as the validation of interferometric SAR investigations served by GNSS stations networks for the control of vertical movements of the. Development of design and planning procedures for photogrammetric flights or aerial coverage with sensors of different nature by means of automated overflying using RPAS. Analysis and report production of the research activities. |
Data del bando | 16/08/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.vittuari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |