Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Disforia/Incongruenza di Genere: presa in carico, inquadramento psicologico e ... (pubblicato con n. 9019 sull'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence Gender Dysphoria/Incongruence: management, psychological assessment and mental health promotion in binary and non binary people in developmental age and adulthood |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto di ricerca è sostenere una figura professionale di psicologo, esperto in DG/IG che si occupi della presa in carico e dell’inquadramento psicologico in persone binarie e non binarie in età evolutiva e adulta. Il professionista si occuperà di indagare l’identità sessuale degli utenti afferenti al Centro per individuare soggetti con identità di genere binaria/non binaria e approfondirne la caratterizzazione psicologica, in considerazione degli studi che evidenziano che le persone con identità di genere non binaria, rispetto a quelle con identità di genere binaria, presentano maggiori difficoltà di accettazione, scarso supporto sociale e maggiori problematicità nell’accedere a un percorso medico di affermazione di genere. In tal modo, sarà possibile valutare le possibili differenze nel funzionamento psicologico e generale dei due gruppi così da accoglierne i diversi bisogni e rispondere adeguatamente alle richieste assistenziali |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to support a professional psychologist, expert in DG/GI, who is responsible for the psychological management and clinical assessment in binary/non-binary people in developmental age and adulthood. The professional will explore sexual identity in order to identify people with binary/non-binary gender identities and to evaluate their psychological features, considering studies that highlight that non binary people may experience lack of social support and acceptance and more difficulties in accessing to a medical gender affirming path. In this way, it would be possible to evaluate the differences in psychological and general functioning of the two groups in order to understand their needs and treatment request. |
Data del bando | 03/08/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 70 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 30 punti da riservare al colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 70 of which to be attributed in total to the qualifications and professional scientific curriculum of the candidate and the remaining 30 points to be reserved for the interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Nell’ambito del colloquio la Commissione procederà ad accertare, tra le altre, la conoscenza della materia oggetto della valutazione, l’utilizzo di un linguaggio appropriato, la chiarezza espositiva, la conoscenza della lingua inglese e l’attitudine del candidato a svolgere la ricerca oggetto del bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | As part of the interview, the Commission will ascertain, among others, the knowledge of the subject being evaluated, the use of an appropriate language, clarity, knowledge of the English language and the aptitude of the candidate to carry out the research. subject of the announcement |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 055/2751999 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |