Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per il potenziamento dei nuovi schermi solari naturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies for the enhancement of new natural sun screen |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è rivolta alla valorizzazione di un nuovo filtro innovativo ottenuto a partire dalla strutturazione di molecole di scarto della lavorazione del legno (lignina). Attraverso un processo scalabile a livello industriale ed ecosostenibile il proceso di produzione è caratterizzato dall’impiego di solventi green ed ecocertificati in sostituzione dei solventi organici tradizionali di cui è nota la tossicità e l’elevato impatto ambientale. A tal fine la ricerca avrà la finalità di studiare la supply chain del nuovo prodotto ed il mercato di riferimento per poter definire le migliori strategie di valorizzazione di breve, medio e lungo termine |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at the enhancement of a new innovative filter obtained starting from the structuring of waste molecules from woodworking (lignin). Through a scalable process at an industrial and eco-sustainable level, the production process is characterized by the use of green and eco-certified solvents to replace traditional organic solvents whose toxicity and high environmental impact is known. To this end, the research will have the purpose of studying the supply chain of the new product and the reference market in order to define the best short, medium and long term enhancement strategies |
Data del bando | 03/08/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection based on qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Sito web | http://www.unitus.it |
gori@unitus.it | |
Telefono | 0761357709 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | deim@pec.unitus.it |