Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruzione di un processo partecipato per il riuso e la riqualificazione di edifici scolastici (e loro spazi aperti di pertinenza) a Trieste e la redazione di linee di indirizzo per un progetto di rigenerazione integrata del loro contesto urbano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Construction of a participatory process for the reuse and upgrading of school buildings (and their open spaces) in Trieste and drafting of guidelines for the integrated regeneration of their urban context |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito di un accordo per il recupero dell’immobile ex piscina e degli spazi esterni dell’ISIS “Da Vinci, Carli, Sandrinelli” e del Liceo “Oberdan” di via Veronese a Trieste, con contestuale riqualificazione del tessuto urbano circostante, le principali attività da svolgere sono legate a: - sviluppo di attività di ascolto di istituzioni pubbliche, portatori di interesse docenti e studenti per la definizione di un quadro delle criticità, delle domande e delle potenzialità di riqualificazione e rigenerazione del complesso scolastico e del suo contesto urbano; - supporto alla predisposizione di un bando per un concorso di idee per la riqualificazione e la rigenerazione degli ambiti oggetto di studio; - redazione di una raccolta ragionata di buone pratiche elaborate in ambito nazionale e internazionale per la riqualificazione sostenibile di edifici, spazi scolastici e urbani, con particolare riguardo a esperienze innovative per scuole green e inclusive. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of an agreement for the upgrading of the former swimming pool building and of the external spaces of the Secondary Professional School "L. Da Vinci, G.R. Carli, S. de Sandrinelli" and of the High School "G. Oberdan" in via Paolo Veronese in Trieste, and for the spatial regeneration of the surrounding urban fabric, the main research activities refer to: - organization of participatory activities with public institutions, stakeholders, teachers and students addressed to the definition of critical issues, demands and potential for the upgrading and regeneration of the school complex and its urban context; - support to the preparation of a call for ideas for the upgrading and regeneration of the study areas; - drafting of a collection of best practices developed at national and international levels for the sustainable reuse of buildings, school and urban spaces, with particular regard to innovative experiences for green and inclusive schools. |
Data del bando | 06/08/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-42632 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 21ar847-3) |