Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione di sistemi ecologici e ambientali, Il ruolo del comportamento umano nel delineare percorsi di sviluppo sostenibile, 2021_ASSEGNI_DEIB_61 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling ecological and environmental systems, The role of human behavior in shaping paths of sustainable development, 2021_ASSEGNI_DEIB_61 |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è condotto dal gruppo di ricerca di Pianificazione e Gestione dei Sistemi Ambientali del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) in collaborazione con META Unità di studi umanistici e sociali su scienza e tecnologia. Il gruppo di ricerca si occupa della modellazione di sistemi ecologici e ambientali che coinvolgono componenti antropiche per mezzo di modelli matematici e metodologie assistite dal computer. Poiché il comportamento umano e le sue interazioni con i processi naturali rimangono ancora troppo semplificati in molti modelli, il progetto indagherà con un approccio di Science and Technology Studies (STS) le componenti umane dei sistemi socio-ambientali per fornire proiezioni più realistiche delle loro dinamiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is conducted within the research group of Planning and Management of Environmental Systems at the Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) in collaboration with META (the Science Studies Unit at Politecnico di Milano, http: //www.meta.polimi.it). The research group has a long-standing experience in modeling ecological and environmental systems involving anthropogenic components by means of mathematical models and computer-assisted methodologies. As human behavior and its interactions with natural processes still remain oversimplified in many models, the project will investigate with a Science and Technology Studies (STS) approach the human components of socio-environmental systems to provide more realistic projections of their dynamics. |
Data del bando | 27/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |