Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi numerici per flussi in mezzi porosi fratturati con geometrie complesse , Simulazione su griglie non convenzionali con l'uso di tecniche di machine learning, 2021_ASSEGNI_DMAT_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical methods for flows in fracture porous media with complex geometries, Simulations on non conventional grids with the use of machine learning techniques, 2021_ASSEGNI_DMAT_12 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si concentrerà sullo sviluppo di metodi numerici per flussi in mezzi porosi fratturati, con una particolare attenzione alla robustezza in presenza di geometrie complesse. Si prenderanno in considerazione griglie non tradizionali, poliedriche, e con facce possibilmente non planari. Per alleviare il costo computazionale si farà uso di tecniche di machine learning. Il metodo numerico risultante sarà applicato a problemi di complessità crescente, a partire dal flusso di un singolo fluido con l'aggiunta successiva di termini tempo dipendenti e fenomeni di trasporto. Il candidato ideale ha conoscenze legate a metodi numerici per PDE e fluidodinamica, e preferibilmente esperienze pregresse nella simulazione di flussi in mezzi porosi e machine learning. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity conists in the development of numerical methods for flows in fractured porous media, with a focus on their robustness in the presence of complex geometries. We will consider unconventional computational grids: polytopal grids, and grids with non-planar faces. To alleviate the computational cost we will use machine learning techniques. The resulting numerical method will be aplied to problems of increasing complexity, starting from single phase flow and adding time dependent terms and transport effects. The ideal candidate has a knowledge of numericla methods for PDEs and fluidynamics, and, ideally, experience in the simulation of porous media flow and machine learning. |
Data del bando | 19/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22700.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |