Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia ottica ultraveloce di metasuperfici (progetto METAFAST n. 899673), Controllo ultraveloce della trasmissione e dello stato polarizzazione di metasuperfici ottiche, 2021_ASSEGNI_DFIS_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrafast optical spectroscopy of metasurfaces (METAFAST project n. 899673), Ultrafast control of transmission and polarization state of optical metasurfaces, 2021_ASSEGNI_DFIS_18 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto METAFAST n. 899673 H2020-FETOPEN-2018-2020, mira a sviluppare una nuova classe di materiali ottici non lineari sintetici, o metamateriali, come piattaforma per consentire un controllo dinamico ultraveloce sulla polarizzazione e sul fronte d'onda della luce. In particolare, il progetto mira a sviluppare modulatori completamente ottici ultracompatti in grado di strutturare ad altissima velocità lo spin e il momento angolare orbitale dei fasci di luce. Il ricercatore svolgerà esperimenti di spettroscopia ottica ultraveloce di metasuperfici e confronterà i risultati sperimentali con le previsioni teoriche, al fine di comprenderne il comportamento di non equilibrio. |
Descrizione sintetica in inglese | The METAFAST project n. 899673 H2020-FETOPEN-2018-2020, aims to develop a novel class of synthetic nonlinear optical materials, or metamaterials, as a disruptive platform enabling unprecedented ultrafast dynamical control over polarization and wavefront of light. In particular, the project aims to develop ultracompact all-optical modulators capable of faster than ever structuring of the spin and orbital angular momentum of light beams. The researcher will perform ultrafast optical spectroscopy of metasurfaces and compare the experimental results with theoretical predictions, in order to understand their non-equilibrium behavior. |
Data del bando | 27/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19600.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |