Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le dinamiche dell'innovazione nella quarta rivoluzione industriale, Impatto delle tecnologie Industry 4.0 sulle dinamiche di innovazione ed il funzionamento dei mercati, 2021_ASSEGNI_DIG_59 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation dynamics in the fourth industrial revolution, The impact of Industry 4.0 technologies on innovation dynamics and market outcomes, 2021_ASSEGNI_DIG_59 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le tecnologie denominate Industry 4.0 sono ritenute capaci di rivoluzionare i modelli di business, i mercati e l'intero panorama competitivo internazionale. Questo potenziale non risiederebbe esclusivamente nell'uso separato di singole tecnologie, quanto nella loro combinazione e nello sfruttamento delle loro complementarietà, e dovrebbe richiedere un continuo e dinamico legame sinergico tra tecnologia e capitale umano. Se molti osservatori ritengono che l'insieme delle tecnologie Industry 4.0 cambierà inesorabilmente ed irreversibilmente il modo in cui oggigiorno si fa business ed il lavoro è organizzato, sappiamo ancora poco di come queste tecnologie possano influenzare l'innovazione delle grandi imprese, le dinamiche imprenditoriali ed il funzionamento dei mercati. |
Descrizione sintetica in inglese | Technologies falling under the label of Industry 4.0 are reputed to have the potential to revolutionize business models, markets and the whole international competitive landscape. Their potential should not only reside in the separate use of single technologies, but rather in their combination and exploitation of complementarities among them, and it should require a continuous and dynamic intertwinement between technologies and human skills. If many observers think that the complex of Industry 4.0 technologies will dramatically and irreversibly change both the ways nowadays work is organized and business conducted, we still know relatively little on how these technologies may affect innovation by established companies, entrepreneurship dynamics and the way markets behave. |
Data del bando | 23/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |