Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Co-produzione e innovazione dei servizi alla persona nel settore pubblico, Coinvolgere i soggetti fragili, ascoltare la loro voce e comprenderne l'esperienza di servizio, 2021_ASSEGNI_DIG_61 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Co-production and innovation of health and social care services in the public sector, Involving vulnerable citizens and listening to their voices for improving the service¿s experience, 2021_ASSEGNI_DIG_61 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si inserisce all¿interno di un filone di studi consolidato (Bovaird and Loeffler, 2021; Park, 2020; Eriksson, 2019) e vuole approfondire il tema della coproduzione nel settore dei servizi alla persona con un focus specifico sul coinvolgimento dei soggetti fragili. Grazie a progettualità differenti ma tutte caratterizzate da un approccio di ricerca collaborativo, verranno comprese le logiche di coinvolgimento, le dinamiche relazionali e il ruolo dei diversi attori coinvolti nel processo di coproduzione. Inoltre, verrà analizzato e misurato l¿impatto che questi processi hanno sugli outcome di servizio, sugli attori coinvolti e sulla comunità. Questo programma vuole supportare e incoraggiare gli erogatori dei servizi alla persona e i policy-maker nel creare servizi pi |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of an established line of research (Bovaird and Loeffler, 2021; Park, 2020; Eriksson, 2019) and aims to deepen the nature of co-production in the health and social care public services with a specific focus on the involvement of fragile citizens. Using different projects characterized by a collaborative research approach, it will be possible to unveil the approaches, the relational dynamics and the roles occurring in the co-production processes, as well as the impact on service outcomes, participants and the local community. This program aims at supporting and encouraging service providers and policy-makers in creating more democratic and inclusive health and social care services. |
Data del bando | 23/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |