Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio spettroscopico dei superconduttori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spectroscopic studies of superconductors |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Solid state physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro di ricerca prevede uno studio delle fasi superconduttive a base di Fe con la temperatura e la composizione chimica tramite le tecniche spettroscopiche. Si studieranno i superconduttori del tipo 1144 con quelli del tipo-11 e 122 per affrontare le loro proprietà comparative rilevanti per le applicazioni. In particolare, il lavoro di ricerca sarà focalizzato sul ruolo della struttura locale nelle proprietà elettroniche di questi materiali studiato mediante la spettroscopia di assorbimento X e di fotoemissione. Nello specifico, i materiali d’interesse sono CaKFe4As4 (1144), BaFe2As2 e CaFe2As2 (122) con la composizione chimica variabile. Oltre la struttura locale, si studierà anche il momento magnetico locale del ferro con la spettroscopia di emissione X al variare della temperatura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research work involves the study of Fe-based superconductors as a function of temperature and chemical composition using spectroscopic techniques. Superconductors of type 1144 will be studied together with those of type-11 and 122 to address their comparative properties relevant for the applications. In particular, the research work will be focused on the role of the local structure in the electronic properties of these materials studied by X absorption and photoemission spectroscopy. Specifically, the materials of interest are CaKFe4As4 (1144), BaFe2As2 and CaFe2As2 (122) with variable chemical composition. In addition to the local structure, the local magnetic moment of iron will also be studied with X-ray emission spectroscopy as a function of temperature. The ultimate goal of this research is to quantify the parameters of the structure and find the correlation between the physical properties and the local structure. |
Data del bando | 23/08/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | ANNUALE |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/180099_198/2021 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/180099_198/2021 |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure.fisica@cert.uniroma1.it |