Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cinetica della formazione e ossidazione di idrocarburi policiclici aromatici in fiamma, Calcoli teorici "ab inition" e definizione di regole per la stima di costanti di reazione , 2021_ASSEGNI_DCMC_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Kinetics of the formation and oxidation of Polycyclic Aromatic hyadrocarbons in flames, Ab-initio theoretical evaluations and definition of rate rules, 2021_ASSEGNI_DCMC_30 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/26 - TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca intende mettere a punto meccanismi cinetici per la descrizione della formazione di Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) durante la combustione in condizioni ricche. Diversi i combustibili che dovranno essere investigati, cosi' come le condizioni operative (fiamme laminari, premiscelate o diffusive, reattori ideali). L'interesse è principalmente rivolto a comprendere come gli IPA influenzano la successiva formazione di particelle carboniose. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at developing kinetic mechanisms to model the formation of Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAH), during the combustion in rich conditions. Several fuels will be investigated, as well as very different operating conditions, like laminar premixed or diffusive flames and ideal reactors. The main goal is the investigation of the impact that PAH chemistry has on the formation of the carbon nanoparticles. |
Data del bando | 14/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |