Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRELOC - Costruire la preparedness locale alle crisi globali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRELOC - Building local preparedness to global crises. The relationship between preparedness, knowledge and public action in the area of agriculture practices and of health |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca affronta gli aspetti teorici e pratici della preparedness come quadro di intervento e logica dell'azione pubblica di fronte a situazioni di crisi e catastrofi, privilegiando un approccio trasformativo ad essa, focalizzato sulla promozione di infrastrutture diffuse per la cura socio-ecologica del territorio e infrastrutture diffuse per la condivisione di dati e conoscenze. Al centro c'è il territorio e quegli attori locali che svolgono attività di cura socio-ecologica diffusa e possono cogliere precoci segnali di anomalia nonché individuare potenziali vulnerabilità dei sistemi territoriali. Questi attori-sentinella sono gli attori chiave per garantire una pronta risposta, grazie alla loro profonda conoscenza del territorio. Attraverso casi di studio (nei settori salute e agricoltura, in Italia) e la costante collaborazione con gli attori coinvolti, la ricerca specificherà e sperimenterà questa concettualizzazione della preparazione trasformativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research addresses the theoretical and practical aspects in the Italian context of preparedness as a framework for intervention and logic of public action in the face of crisis and disaster situations. It privileges a transformative approach to preparedness, that is focused on promoting widespread infrastructures for socio-ecological care of the territory and widespread infrastructures for sharing data and knowledge. At the centre is the territory and those local actors who carry out widespread socio-ecological care activities and can grasp early signs of anomalies as well as to identify potential vulnerabilities of territorial systems. These sentinel-actors are the key actors to ensure a prompt response, due to their in-depth knowledge of the territory and its dynamics. Through case studies (in the health and agriculture sectors, in Italy) and the continue collaboration of involved actors, the research will specify and test this conceptualization of transformative preparedness. |
Data del bando | 24/08/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E DIRITTO DELL'ECONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sde.segreteria@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |