Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione fisiopatologica del prolungamento dello stato di torpore sintetico nel ratto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pathophysiological evaluation of the prolongation of the state of synthetic torpor in the rat |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In risposta a condizioni ambientali sfavorevoli, alcuni animali hanno la capacità di entrare in uno stato ipotermico/ipometabolico che permette di tollerare condizioni di vita avverse: il torpore. Recentemente il nostro gruppo di ricerca ha dimostrato come sia possibile indurre uno stato di torpore “sintetico” reversibile in animali non ibernanti inibendo un nucleo nervoso profondo con funzioni termoregolatorie, il rafè pallidus (RPa). Poter mantenere l’organismo in una condizione ipometabolica/ipotermica per durate prolungate ne aprirebbe l’applicabilità a diversi settori della medicina e dell’esplorazione spaziale. Il progetto qui proposto si propone di esplorare una tecnica chemogenetica al fine di prolungare il torpore sintetico nel ratto, animale non ibernante. Grazie a questa tecnica sarà possibile inibire il RPa in maniera continuativa (per diversi giorni) tramite un farmaco somministrato per via sistemica, e non direttamente nel parenchima cerebrale |
Descrizione sintetica in inglese | In response to unfavorable environmental conditions, some animals have the ability to enter a hypothermic / hypometabolic state which allows to tolerate adverse living conditions: torpor. Recently our research team has shown how it is possible to induce a reversible "synthetic" state of torpor in non-hibernating animals by inhibiting a deep nervous nucleus with thermoregulatory functions, the raphe pallidus (RPa). Being able to keep the body in a hypometabolic / hypothermic condition for a prolonged time would open its applicability to different sectors of medicine and space exploration. The project proposed here aims to explore a chemogenetic technique in order to prolong the synthetic torpor in the rat, a non-hibernating animal. Thanks to this technique it will be possible to inhibit the RPa continuously (for days) through the systemic administration of a drug, and not directly acting on the cerebral parenchyma |
Data del bando | 26/08/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |