Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sorveglianza di leishmaniosi tegumentarie nella regione Emilia-Romagna: studi di epidemiologia molecolare e valutazione di marker di severità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Surveillance of tegumentary leishmaniasis in the Emilia-Romagna region: studies of molecular epidemiology and assessment of markers of disease severity |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La leishmaniosi è una malattia infettiva causata da parassiti del genere Leishmania. Pur essendo un’infezione emergente in Italia settentrionale, la leishmaniosi tegumentaria è un’infezione negletta e sottostimata. L’obiettivo del progetto è la sorveglianza epidemiologica e clinica delle leishmaniosi tegumentarie in Emilia-Romagna mediante la creazione di un network che vede l’Ospedale Universitario di Bologna come centro di riferimento. Gli obiettivi specifici saranno i seguenti: 1) Costruzione di una rete regionale di parassitologi, dermatologi, infettivologi e patologi per raccogliere ed elaborare dati epidemiologici e clinici delle leishmaniosi tegumentarie e utilizzarli per caratterizzare adeguatamente l’incidenza di leishmaniosi cutanea e mucosa in regione 2) Tipizzazione molecolare di campioni bioptici dei pazienti con leishmaniosi tegumentaria al fine di i) identificare specie e ceppo infettante e ii) identificare potenziali marcatori molecolari di severità. |
Descrizione sintetica in inglese | Leishmaniasis is an infectious disease caused by parasites of the genus Leishmania. Despite being emerging in northern Italy, tegumentary leishmaniasis is a neglected and underestimated infection. The general aim of the project is the epidemiological and clinical surveillance of tegumentary leishmaniasis in the Emilia-Romagna region through the creation of a network that sees the University Hospital of Bologna as reference center. The specific objectives will be the following: 1) Construction of a regional network to collect and process epidemiological and clinical data of tegumentary leishmaniasis to adequately characterize the incidence of cutaneous and mucosal leishmaniasis in the region 2) Molecular typing of biopsy samples from patients with tegumentary leishmaniasis in order to i) identify the parasitic species and strain and ii) identify molecular markers of disease severity. |
Data del bando | 31/08/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |