Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GOVERNANCE OF LOCAL SOCIAL CARE SERVICES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GOVERNANCE OF LOCAL SOCIAL CARE SERVICES? |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Administrative sciences |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Public policy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale di questa ricerca è investigare le strutture di governance attive nella fornitura dei servizi socio-assistenziali in Italia. A tal scopo, la ricerca adotta un approccio multi-metodo guidato da una analisi approfondita della letteratura scientifica di riferimento sul tema e miscelando diversi sistemi di raccolta e analisi dei dati, al fine di arricchire la conoscenza del tema. Dopo aver analizzato le fonti informative chiave delle principali agenzie (Istat, Ministero Lavoro e Politiche Sociali, Ministero Economia e Finanze, ...), il candidato/la candidata analizzerà i comportamenti territoriali per la produzione dei servizi socio-assistenziali adottando una prospettiva prevalentemente quantitativa. Specifici focus qualitativi per l'analisi delle best practices saranno sviluppati al fine di sviluppare comparazioni con altri Paesi europei. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research project is to investigates the governance structures active in local social care service provision in Italy. To do this, we will adopt a multi-method approach driven by a deep analysis of the existing scientific literature on the theme and mixing several data collection and data analysis techniques to enrich the knowledge on the topic. Indeed, after analyzing the key information sources from the public agencies that produce them (Istat, Ministry of Labor and Welfare, Ministry of Finance, to name a few), the candidate should analyze the territorial behaviors in local social care service provision by adopting a quantitative perspective. Specific qualitative focuses to assess the best practices will also be produced, with also the aim to provide a comparative analysis with other European countries. |
Data del bando | 30/08/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |