Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNICHE DIAGNOSTICHE PER LA VALUTAZIONE DI PONTI ESISTENTI NELL’AMBITO DELLE “LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO, LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA ED IL MONITORAGGIO DEI PONTI ESISTENTI” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Diagnostic techniques for the evaluation of existing bridges under the Guidelines for the classification and management of risk, safety assessment and monitoring of existing bridges |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato a garantire la corretta e uniforme applicazione delle Linee Guida alle tratte sperimentali di competenza dei diversi enti gestori individuate dal CSLLPP su tutto il territorio nazionale secondo il Decreto del Ministero delle Infrastrutture n. 578 del 17.12.2020. Tale finalità sarà perseguita attraverso la supervisione del processo di applicazione delle “Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti” da parte degli enti gestori il cui operato sarà coordinato ed omogeneizzato nell’ambito del presente progetto. Si analizzeranno in via preliminare i ponti per l’applicazione delle Linee Guida e per ciascuna opera verranno definite le informazioni minime necessarie che gli enti gestori dovranno fornire. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at ensuring the correct and uniform application of the Guidelines for the experimental sections of competence of the various managing bodies identified by the CSLLPP on the whole national territory according to the Decree of the Ministry of Infrastructures n. 578 of 17.12.2020. This purpose will be pursued by supervising the process of applying the “Guidelines for risk classification and management, safety assessment and bridge monitoring existing " by the managing bodies whose work will be coordinated and homogenized as part of this project. The bridges for the application of the guidelines will be analyzed in advance and they will come for each work define the minimum necessary information that the managing bodies will have to provide. |
Data del bando | 04/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
claudio.mazzotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |