Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione e monitoraggio delle strutture e gli effetti di degrado sulla sicurezza strutturale del patrimonio culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation and health monitoring of structures and degradation effects on structural safety of the cultural heritage |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede un nuovo approccio analitico-strumentale finalizzato alla valutazione quantitativa degli effetti dell'invasione e del degrado dei materiali sulla sicurezza strutturale degli edifici culturali, con particolare riferimento alla costruzione muraria. Il monitoraggio della salute strutturale sarà principalmente supportato da modelli computerizzati efficienti, come Equivalent Frame, che limitano l'uso di FEM 3D raffinati. Il risultato finale del progetto consiste in una guida tecnica basata su una valida strategia e ottimizzata per preservare il patrimonio storico da rischi naturali o antropici al fine di assistere la Pubblica Amministrazione e le parti interessate nei diversi livelli di tutela del patrimonio culturale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involvs a new analytical-instrumental approach aimed at the quantitative evaluation of the effects of the invasion and materials degradation on structural safety of cultural buildings, with particular reference to masonry construction. Monitoring structural will primarily be supported by efficient computer models, such as Equivalent Frame, that limit the use of refined 3D FEM. The final goal of the project consists in a technical guide based on a valid strategy and optimized to preserve the historical heritage from natural or anthropogenic risks in order to assist the Public Administration and the interested parties in the different levels of protection of the cultural heritage. |
Data del bando | 06/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
nicola.buratti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |