Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi di prova al banco di protesi sensorizzate e valutazione dei livelli di prestazione e sicurezza di atleti Paralimpici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of bench test methods for instrumented prosthetic components and evaluation of performance and safety levels of Paralympic athletes |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inserisce in un ampio accordo di collaborazione tra DII-UNIPD e INAIL per lo studio di tecnologie innovative a supporto dell’atleta paralimpico. Nell’arco di due anni saranno approntati i sistemi di rilevazione della sollecitazioni agenti su atleti paralimpici durante la corsa e il salto in lungo, con installazione di pedane di forza e sistemi di motion capture in uno stadio indoor di Padova. In parallelo si svilupperanno metodi di prova in pista e al banco del comportamento meccanico delle protesi con sollecitazioni combinate Infine, si studieranno metodi di rilevazione delle sollecitazioni in pista agenti su protesi innovative e invasature complesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is part of a broad collaboration agreement between DII-UNIPD and INAIL for the study of innovative technologies to support the Paralympic athlete. Over two years, load detection systems acting on Paralympic athletes during running and long jump will be prepared, with the installation of force platforms and motion capture systems in an indoor stadium in Padua. In parallel, on-track and bench test methods will be developed for the mechanical behavior of prostheses with combined stresses. Finally, methods for detecting on-track stresses acting on innovative prostheses and complex sockets will be studied |
Data del bando | 30/08/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27354 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22272 |
Valuta | Norwegian krone |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |