Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Veicoli a due ruote auto-stabilizzati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Self-Balancing Powered Two Wheelers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a ridurre il numero e la gravità degli incidenti stradali PTW sviluppando un sistema di assistenza alla guida che agisce sullo sterzo stabilizza il veicolo in scenari come la guida a bassa velocità, tipica degli scenari, e la frenata di emergenza. Lo stabilizzatore consisterà in un sistema Active Steering Assistant che supporta il pilota nel controllo del veicolo. Il sistema comprende tre livelli: percezione (sensori che rilevano l'assetto, velocità e accelerazione del veicolo), decisione (algoritmo di controllo della stabilizzazione) e azione (un motore elettrico collegato al sistema di sterzo). Svilupperemo un algoritmo per stabilizzare il veicolo a bassa velocità e in frenata, che è particolarmente difficile. Implementeremo il sistema in un leggero PTW elettrico e dimostreremo che può migliorare la stabilità, fornire un'esperienza di guida intuitiva ed è a prova di guasto. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to reduce the number and severity of PTW road accidents by developing a steering system that stabilises the vehicle in scenarios such as low speed riding, which is typical of scenarios, and emergency braking. The stabiliser will consist in an Active Steering Assistant system that supports the rider to control the vehicle. The system includes three layers: perception (sensors that detect vehicle attitude, speed, and acceleration), decision (stabilization control algorithm), and action (an electric motor connected to the steering system). We will develop an algorithm that to stabilise the vehicle at low speed and under braking, which is particularly difficult. We will implement the system in a light electric PTW and demonstrate that it can improve stability, provides an intuitive handling experience, and it is fail safe. |
Data del bando | 31/08/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Norwegian krone |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |