Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mappatura di variabili forestali attraverso l'integrazione di dati forestali inventariali rilevati a terra e dati telerilevati multipiattaforma per supportare la gestione forestale sostenibile (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 9625) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mapping forest variables though integrating ground-based forest inventory data and multi-platform remote sensing data to support sustainable forest management (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 9625) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività vertono sull’implementazione del Progetto PSR GO “Shared PRIvate FORest MANagement in Eastern Alps” finanziato nell’ambito del PSR RAFVG 2014-2020, Mis. 16.1.1 da parte della Regione Friuli Venezia Giulia. L’assegnista dovrà utilizzare dati telerilevati multipiattaforma ed elaborare mappe di variabili forestali inventariali da implementare nel sistema di supporto alle decisioni del progetto. Le mappe dovranno essere realizzate integrando rilievi inventariali a terra e dati telerilevati multipattaforma (compreso dati acquisiti da drone). |
Descrizione sintetica in inglese | The activities are in the framework of the implementation of the project PSR GO “Shared PRIvate FORest MANagement in Eastern Alps” founded in the framework of PSR RAFVG 2014-2020, Mis. 16.1.1 by the Region Friuli Venezia Giulia. The candidate will have elaborate multiplatforme remotely sensed data and integrating field observations to map forest variables that will be implemented in the Decisional Support System of the project. The maps will be developed using multiplatform remote sensing data and forest inventory data. |
Data del bando | 03/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004196631-UNFICLE-3ca5213c-81e5-4c2d-8dfc-b9c168307cbe-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie forestali e ambientali LM-73 ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 |
Sito web | http//www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |