Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di modelli agronomici produttivi e sostenibili (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 9628) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of productive and sustainable agronomic models (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 9628) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegnista di ricerca riguarderà l’applicazione di modelli agrometeorologici e colturali al fine di stimare le potenzialità produttive di alcune colture con particolare attenzione alle miglioratrici foraggere. Dovrà occuparsi dell’allestimento e della supervisione di campi sperimentali, dei monitoraggi e delle campagne di misura utili a mettere in luce e meglio comprendere i rapporti tra l’ambiente pedoclimatico, la gestione agronomica e gli aspetti produttivi in un contesto di rotazione colturale. L’obiettivo finale sarà quello di definire nuovi modelli agronomici volti a identificare avvicendamenti e sistemi colturali sostenibili per i seminativi collinari. Le prove agronomiche condotte in campo sperimentale richiedono la conoscenza fluente della lingua italiana e la patente di guida al fine di agire in autonomia nella gestione dei campi sperimentali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow's activity will focus on the application of agrometeorological and crop productivity models in order to estimate the productive potential of some crops, with particular attention to fodder crops. The research fellow will deal with the preparation and supervision of experimental fields, monitoring and measurement campaigns useful to better understand the relationships between the pedoclimatic environment, agronomic management and the productive aspects of herbaceous crops, included those for fodder production, in a context of crop rotation. The ultimate goal will be to define new agronomic models aimed at identifying and manage sustainable crop rotations and cropping systems for hilly areas. The agronomic trials conducted in the experimental fields require the fluent knowledge of the Italian language in order to relate correctly with the local farmers and technicians. The driving license will be necessary in order to autonomously travel to the experimental fields. |
Data del bando | 03/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004196641-UNFICLE-07c9733f-690a-4aed-bc06-f5787e40a5ad-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie LM-69 ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 |
Sito web | http//www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |