Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazioni nei prodotti a base di legno e nei processi per la riduzione degli impatti e l’incremento dei depositi di carbonio (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 9633) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wood products and processes innovation for impacts reduction and for increasing carbon sequestration (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 9633) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/06 - TECNOLOGIA DEL LEGNO E UTILIZZAZIONI FORESTALI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si pone l'obiettivo dello studio di nuovi prodotti e sottoprodotti a base di legno a elevata capacità di stoccaggio del carbonio e di lunga durata, integrata alla progettazione e all'organizzazione delle utilizzazioni forestali a basso impatto ambientale (principalmente rivolta a soprassuoli a prevalenza di pino nero e di latifoglia) e all’implementazione delle buone pratiche selvicolturali. Il tutto finalizzato allo sviluppo di nuove filiere corte, che possano costituire valida alternative all’uso energetico dei prodotti derivati dall’utilizzazione di tali soprassuoli, nell’ottica di attivare economie circolari, produrre innovazione nei prodotti della foresta, incrementare la funzione di sequestro di carbonio e diversificare la produzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims are the study of new wood-based products with a long-live and a high carbon storage capacity, integrated with the planning and organization of forest logging with low environmental impact (mainly on black pine forests and broad-leaved trees) and the implementation of good silvicultural practices. All aimed at the development of new short supply chains, as valid alternatives to the energy use of wooden products, and for activating circular economies, producing innovation in forest products, increasing the carbon sequestration function and diversifying production. |
Data del bando | 03/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004196655-UNFICLE-3d1ea35d-e205-480a-b6ef-25a31c5d2607-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie forestali ed ambientali LM-73 ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 |
Sito web | http//www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |