Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio multidisciplinare allo studio dell’urbanizzazione del Lupo appenninico (Canis lupus italicus) in Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multidisciplinary approach to the study of the urbanization of the Italian wolf (Canis lupus italicus) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di studiare con un approccio multidisciplinare come il lupo appenninico si stia adattando alla presenza dell’uomo, divenendo uno “sfruttatore urbano”. Tale adattamento potrebbe comportare per la sottospecie modifiche morfologiche, biometriche, genetiche, comprendendo anche il contatto con patogeni canini presenti in maniera epidemica ed endemica nel cane domestico. Gli obiettivi di questo progetto sono; (1) consolidare il network per la raccolta di campioni biologici da carcasse di lupo appenninico; (2) collaborare con i ricercatori del progetto “UrbWolf” per analizzare l'effetto dell'urbanizzazione sulle abitudini alimentari dei lupi, il profilo endocrinologico e genetico; (3) acquisire maggiori conoscenze sulle dinamiche delle infezioni virali nei lupi che vivono a ridosso dei paesaggi antropizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of current project is to study how the Italian wolf, the only large predator present with significant densities on the national territory, is adapting to the presence of man, becoming an "urban exploiters". We will adopt a multidisciplinary approach to investigate the potential morphological, biometric and genetic changes in the more urbanized populations, including contact with canine pathogens present in an epidemic and endemic way in the domestic dog. The objectives of this project are; (1) consolidate the network for the collection of biological samples from Italian wolf carcasses; (2) collaborate with the researchers of the “UrbWolf” project to analyze the effect of urbanization on the eating habits of wolves, as well as their endocrinological and genetic profile; (3) acquire a more in depth understanding of the dynamics of viral infections in wolves living close to man-made landscapes. |
Data del bando | 06/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |