Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle politiche e valutazione degli impatti socioeconomici dei servizi ecosistemici derivanti dalle soluzioni basate sulla natura nel contesto del nesso acqua-energia-cibo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Policy analysis and assessment of socio-economic impacts of ecosystem services provided by nature-based solutions within the framework of the water-energy-food nexus |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto Horizon 2020 REXUS,raccolta e revisione della letteratura scientifica e tecnica in materia di valutazione socioeconomica dei servizi ecosistemici nel contesto del nesso acqua-energia-cibo.Selezione di set di indicatori da testare con riferimento a casi-pilota identificati al fine di consentire una quantificazione del valore economico dei servizi ecosistemici rilevanti e un’analisi/mappatura dei beneficiari degli stessi e delle possibili situazioni di sinergie e trade-off tra usi diversi. Analisi delle politiche e di meccanismi di governance funzionali a favorire l’attuazione di soluzioni basate sulla natura finalizzate a migliorare la fornitura di servizi ecosistemici.Supporto identificazione di possibili modelli di business utili ad assicurare la sostenibilità finanziaria delle soluzioni identificate.Supporto ad altre azioni di progetto.Contributo alla produzione di report di sintesi, coordinamento con i partner e partecipazione a incontri di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | With reference to Horizon 2020 REXUS project collection and review of scientific and technical literature on socioeconomic assessment of ecosystem services within the framework of the water-energy-food nexus. Identification of a set of indicators to be tested in identified pilot areas with the aim to allow an economic assessment of relevant ecosystem services as well as an analysis/mapping of their beneficiaries and possible synergies/trade-offs among different uses. Policy analysis and review of governance mechanisms aimed to support the implementation of nature-based solutions to improve the supply of ecosystem services. Cooperation to the identification of possible business models useful to ensure the financial sustainability of identified solutions. Participation and support to other project tasks. Contribution to the development of technical reports, networking with project partners and participation to project meetings. |
Data del bando | 07/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
International |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.tesaf.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/ |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|