Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi Firenze- Algoritmi innovativi per la pianificazione di turni Activity Driven |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence-Advanced algorithms for activity-based personnel shift planning-published on the |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Algorithms |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda lo studio, la progettazione e l'implementazione prototipale di algoritmi innovativi per la creazione dei turni di lavoro a partire da sigole attività e per la riallocazione ottimizzaa del personale in servizio giornalmente in base alle attività effettivamente da svolgere. L'ambito principale di applicazione è la pianificazione di turni di personale in aeroporti. Il problema si caratterizza da alta complessità, larga scala, presenza di numerosi vincoli di incompatibilità, presenza di un numero molto elevato di attività elementari da coprire. Si prevede di studiare, sperimentare e implementare modeli e algoritmi esatti ed euristici avanzati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the study, design and implementation of innovative algorithms for optimal work shift planning, based upon single activities, and the study of optimal assignment of the available staff in daily service based on the scheduled activities The main area of application is in airport personnel planning shift planning The problem is characterized by high complexity, large scale, the presence of incompatibility constraints, the presence of a very large number of elementary activities to be covered. It is planned to study, experiment and implement advanced exact and heuristic models and algorithms. |
Data del bando | 06/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004198580-UNFICLE-a5198210-a8ad-4b68-a486-98c3685d7ff9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale Ingegneria Elettrica e dell’Automazione oppure in Ingegneria Informatica oppure in Scienze statistiche oppure in Informatica o equivalenti |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Informatics engeneering or Electrical and Automation Engineering or Computer Science or Statistics and Data Science master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |