Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze- Studio e sviluppo di un sistema di Monitoraggio Wireless per la diagnostica di valvole di blocco |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Analysis and development of a Wireless Monitoring System for block valves diagnostic- published on the albo ufficiale with n. 9667 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede la progettazione e lo sviluppo di sistemi di monitoraggio al fine di effettuare una analisi diagnostica su valvole di blocco di condotti per lo storage di anidrite carbonica. È quindi richiesta un’accurata scelta di sensoristica idonea all’ambiente di lavoro e la realizzazione di un’accurata elettronica di front-end che permetta il campionamento delle grandezze di interesse e la loro gestione da remoto. In particolare, a causa della criticità dell'ambiente di lavoro ed i possibili limiti dell’infrastruttura, tale sensoristica dovrà essere dotata di protocolli di comunicazione wireless, al fine di inviare i dati su cloud per un’analisi da remoto. Inoltre, la possibilità dell’utilizzo di protocolli combinati a diversa frequenza e larghezza di banda, quali ad esempio LoRa e WiFi, in aggiunta ai molteplici punti da monitorare tramite rete di tipo Mesh, il sistema dovrà facilmente adattarsi alle diverse distanze e datarate richiesti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity involves the design and development of a monitoring system able to carry out a diagnostic analysis on block valves for the carbon dioxide storage. Therefore, it is required a careful choice of sensors suitable for harsh environment and the realization of an accurate electronic front-end that allows to the sampling of the physical quantities of interest and their remote management. In particular, due to the particular harsh environment and the possible limitations of the infrastructure, the stations must be equipped with wireless communication protocols, in order to send data to the cloud for remote analysis. Furthermore, the possibility of using combined protocols at different frequencies and bandwidth, such as LoRa and WiFi, in addition to the presence of multiple monitoring points by using a Mesh topology network, the system must be able to adapt to different distances (short and long) with different data-rates. |
Data del bando | 06/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004198731-UNFICLE-4d9151ae-1236-4ada-92ef-8552258c1ec9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM in ingegneria elettronica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | electronic systems engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |