Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3082 ROBOCOENOSIS: ROBOts in cooperation with a bioCOENOSIS - GA n. 899520 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3082 ROBOCOENOSIS: ROBOts in cooperation with a bioCOENOSIS - GA n. 899520 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato ideale ha una esperienza nel processo di sviluppo di piattaforme meccatroniche in tutte le sue fasi: progettazione, fabbricazione, e test. Conosce i principali strumenti di progettazione e fabbricazione di componenti ed assiemi meccanici. Tali competenze saranno infatti fondamentali per sviluppare i prototipi previsti dal progetto con peculiari comportamenti attivi/passivi ispirati a sistemi naturali per il monitoraggio di ambienti non strutturati. Il candidato dovrà avere esperienza nell'uso di strumenti di misura elettrici e meccanici e conoscenze tecnico-pratiche per i test di laboratorio, e l’installazione e messa in funzione delle piattaforme. Si richiede la conoscenza della lingua inglese; un’ottima attitudine a lavorare in team per interfacciarsi con fornitori e partner internazionali ; disponibilità a partecipare ad attività fuorisede, in Italia e/o all’estero per periodi più o meno lunghi, in base alle esigenze di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The ideal candidate has experience in developing mechatronic platforms from the design, manufacturing, and testing standpoints, will have an excellent knowledge of the main design and manufacturing tools for mechanical components and assemblies. These skills will be important to develop the prototypes envisaged by the Robocoenosis project with particular active/passive behaviors inspired by natural systems for monitoring unstructured environments. The candidate must have experience in the use of electrical and mechanical measuring instruments, and technical and practical knowledge for laboratory tests, installation and commissioning tasks. Is required: Knowledge of the English language; attitude to work in a team to interact with international suppliers and partners; Availability to participate in off-site activities both in Italy and abroad for shorter/longer periods based on the needs of the project. |
Data del bando | 06/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-piattaforme-meccatroniche |