Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design & Territorio. Tra memoria, tecnologia e 'saper fare' |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design & Territory. Between memory, technology and 'know how' |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | la ricerca so propone di sviluppare una riflessione, teorica e sperimentale attorno al tema dell'industria 5.0 all'insegna del empowering people, ovvero l'importanza dell'uomo nei processi automatizzati, strategica per la qualità, in particolare sulle ricadute che le nuove tecnologie stanno avendo sulla cultura materiale, nel rispetto della "memoria" progettuale, tecnologica e materica dei singoli territori italiani. Tali ricadute vanno dalla modificazione dei linguaggi e delle tecniche talvolta millenarie utilizzate per produrreprodotti frutto della nostra tradizione, ad una rilettura del confronto disciplinare che intercorre sempre tra cultura artigiana e cultura del design, fino a vagliare sperimentazioni e "trasferimenti" di materie prime ormai in via diesaurimento con altre più sostenibili e perciò responsabili |
Descrizione sintetica in inglese | the research aims to develop a theoretical and experimental reflection around the theme of industry 5.0 under the banner of Empowering people that is the inportance of man in automated processes, strategic for quality in particular on the effects that new technologies are having on maeriale culture, resppecting the design technological and maaterial memory in fact of the individual italian territories. |
Data del bando | 01/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Pianificazione design tecnologia dell'architettura - Università La Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | via flaminia 70 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
marina.cocci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimentopdta@cert.uniroma1.it |