Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Forme e lessico del paesaggio in Tito Livio e nella letteratura latina della prima età augustea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Forms and vocabulary of landscape in Livy and the Latin literature of the early Augustan age |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende indagare, per la prima volta in maniera sistematica, il ruolo e le funzioni del paesaggio negli Ab urbe condita di Tito Livio, anche attraverso opportuni confronti con la produzione letteraria coeva. La ricerca mira a individuare, interpretare e contestualizzare i passi degli Ab urbe condita che presentano notazioni paesaggistiche attraverso l’interazione di una prospettiva narrativa e tematica, atta a cogliere la presenza di motivi e temi ricorrenti, e di una lessicale, al fine di stabilire la ricorrenza di motivi e vocaboli notevoli nelle descrizioni del paesaggio negli Ab urbe condita. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project intends to investigate, for the first time in a systematic way, the role and functions of landscape in Livy’s Ab urbe condita, also through comparisons with contemporary literary production. The research aims at identifying, interpreting and contextualising the Livian passages that present landscape notations through the interaction of a narrative and thematic perspective, in order to pinpoint recurring motifs and themes, and of a lexical one, in order to establish the recurrence of significant motifs and words in the landscape descriptions of the Ab urbe condita. |
Data del bando | 08/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2021as11-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-24-mesi-progetto-forme-e-lessico-del |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione: - I dottori di ricerca I titoli dovranno essere posseduti alla data di scadenza del bando di selezione. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La domanda di partecipazione alla selezione può essere compilata a partire dalle ore 15.00 dell’8 settembre 2021 (CET) utilizzando esclusivamente l’apposita procedura resa disponibile all’indirizzo web https://pica.cineca.it/unipd/ (codice bando: assegni-dissgea-11-2021) ed entro le ore 13:00 del 23 settembre 2021 (CET). |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dissgea.unipd.it |
research.dissgea@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |