Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze- Tecniche di analisi forense per la verifica dell’integrità di immagini e video |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Forensic methods for image and video integrity verification- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Gli argomenti della ricerca che verranno indagati nell’ambito del presente assegno si collocano nella Scienza detta di Multimedia Forensics. Questa include le tecniche di analisi ed elaborazione dei segnali multimediali al fine di indagare il loro ciclo di vita: a partire dal processo di acquisizione ed i relativi dispositivi digitali, alle successive elaborazioni mediante software, fino alle manipolazioni finalizzate a creare nuovi documenti multimediali il cui contenuto è stato falsificato. L’attività si concentrerà nello studio di algoritmi per la verifica automatica dell’integrità di immagini e video digitali |
Descrizione sintetica in inglese | The research topics that will be investigated in the context of this fellowship are placed in the so-called Science of Multimedia Forensics. This includes the techniques for the analysis and processing of multimedia signals in order to investigate their life cycle: starting from the acquisition process and the related digital devices, to the subsequent processing using software, up to the manipulations aimed at creating new multimedia documents whose content has been falsified. The activity will mainly focus on the study of algorithms for the automatic verification of the integrity of digital images and videos. |
Data del bando | 07/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004200812-UNFICLE-3bc1d964-ca4c-47d0-9def-9b62f03d649f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM-25 / Laurea magistrale Ingegneria Elettrica e dell’Automazione LM-27 / Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni LM-32 / Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica LM-66 / Laurea Magistrale in Sicurezza Informatica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Electrical and Automation Engineering or Informatics Engineering ortelecommunication engineering or information security master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |