Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | presentazione diretta da parte dei candidati di progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | candidates submission of a their own research project, with titles and publications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | presentazione diretta da parte dei candidati di progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni, in uno dei seguenti Settori Scientifici Disciplinari (SSD): SSD ING-IND/09 “Sistemi per l’Energia e l’Ambiente” / SSD ING-IND/12 “Misure Meccaniche e Termiche” / SSD ING-IND/17 “Impianti Industriali Meccanici” / SSD ING-IND/34 “Bioingegneria Industriale” |
Descrizione sintetica in inglese | candidates submission of a their own research project, with titles and publications, in the field of one of these Academic Disciplines (SSD): SSD ING-IND/09 “Energy Systems and Power Generation” / SSD ING-IND/12 “Mechanical and Thermal Measurements” / SSD ING-IND/17 “Industrial Mechanical Systems Engineering” / SSD ING-IND/34 “Industrial Bioengineering” |
Data del bando | 08/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 4 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Tipologia I progetto di ricerca del candidato, laurea, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi/certificati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca Requisiti: SSD ING-IND/34 “Bioingegneria Industriale” Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia II progetto di ricerca, laurea, pubblicazioni, diplomi/certificati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca, obbligatorio essere in possesso del titolo di dottore di ricerca Requisiti: SSD ING-IND/09 “Sistemi per l’Energia e l’Ambiente” Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca in tematiche inerenti a Ingegneria Industriale / SSD ING-IND/12 “Misure Meccaniche e Termiche” Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica – Dottorato di Ricerca in disclipline misuristiche o biomediche o titoli equivalenti / SSD ING-IND/17 “Impianti Industriali Meccanici” Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica – Dottorato di Ricerca in Ingegneria industriale e gestionale o titoli equivalenti |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Type 1 research project, master degree, PhD, publications and other research products, specialisation diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles grants may be assigned to scholars with a scientific-professional curriculum that satisfies requirements for research activities, PhDs or possessors of an equivalent academic degree received abroad. Grants do not necessarily require PhD, but this academic title will be considered a preferential one. Requirements: SSD ING-IND/34 “Industrial Bioengineering” Master degree in Biomedical Engineering |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Type 2 research project, master degree, publications and other research products, specialisation diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles, IT IS MANDATORY the PhD title Grants reserved for possessors of PhD (Postdoc) or an equivalent academic degree received abroad, and for researchers with advanced curricula who have tenure at Universities, research agencies, public or private applied research institutions abroad or Italian (only for non-tenured positions) Requirements: SSD ING-IND/09 “Energy Systems and Power Generation” Master degree and PhD in topics pertinent to Industrial Engineering / SSD ING-IND/12 “Mechanical and Thermal Measurements” Master degree in Biomedical Engineering - Phd in Measuments or Biomedical Sciences or equivalent / SSD ING-IND/17 “Industrial Mechanical Systems Engineering” Master degree in Mechanical Engineering - Phd in Industrial and Management Engineering or equivalent |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione progetto e titoli – colloquio solo per Tipologia I |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | project and academic title evaluations – interview only for Type 1 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |