Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dell’espressione di geni quali possibili biomarcatori di tumori al seno da utilizzare a scopo diagnostico e terapeutico mediante tecnologia SERS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gene expression analysis of putative diagnostic and therapeutic biomarkers of breast cancers through SERS technology |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca si focalizzeranno sulla caratterizzazione di linee cellulari di seno normali e tumorali, sullo studio delle vie di trasduzione del segnale e sulle modificazioni (over-espressione o silenziamento) di geni da analizzare via SERS. Analisi simili saranno eseguite su espianti di cellule tumorali primarie e su colture cellulari 3D. L’obiettivo sarà quello di riconoscere nuovi marcatori tumorali contro i quali generare anticorpi. Questi ultimi o loro frammenti saranno ancorati su nano- o micro-geli e depositati su fibre ottiche al fine di generare un sistema integrato capace di diagnosi e terapia dei tumori al seno. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will be focused on the molecular characterization of normal and tumor breast-derived cell lines, analysis of the main signal transduction pathways and modifications (over-expression or silencing) of genes to be analyzed via SERS. The same survey will be carried out in primary tumor cells and on 3D cell cultures. The aim will be to recognize new biomarkers against which to raise antibodies. These or fragments of them will then be anchored to nano- or micro-gels and linked to optical fibers in order to generate a system for the diagnosis or therapy of breast cancers. |
Data del bando | 10/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20210480 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Requisiti di ammissione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Admission requirements |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | 01114010620 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Via Francesco De Sanctis |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it | |
Telefono | 0824305060 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |