Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di biomarcatori di invecchiamento e longevità per il Novara coort study (Prof. CAPELLO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IDENTIFICATION OF BIOMARKER SIGNATURES OF AGING AND LONGEVITY FOR THE NOVARA COHORT STUDY |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Novara Cohort Study (NCS) è uno studio prospettico di popolazione concepito con lo scopo di esplorare le traiettorie dell'invecchiamento e i fattori che determinano l'invecchiamento sano e non sano. Nel NCS, i fattori socioeconomici, biologici, comportamentali, ambientali e genetici saranno associati a diversi esiti, come la perdita di salute per tutte le cause di malattia o la morte. La finalità del progetto è identificare solidi biomarcatori che possano essere utilizzati per identificare gli individui nella traiettoria di invecchiamento accelerato, per acquisire informazioni sul rischio di sviluppo di patologie e di declino funzionale e per monitorare l'efficacia interventi volti a rallentare l'invecchiamento biolog |
Descrizione sintetica in inglese | The Novara Cohort Study (NCS) is a population-based prospective study conceived with the purpose of exploring trajectories of aging and factors that determine healthy and unhealthy aging. In the NCS, socio-economic, biological, behavioural, environmental and genetic factors will be associated with different outcomes, such as loss of health from all causes of illness and deaths. The general aim of the project is to identify robust individual biomarkers or “signatures” patterns that could be used to identify individuals in the trajectory of accelerated, “unhealthy” aging, information regarding future risk of pathologies and functional decline and to track the effectiveness of interventions designed to slowdown biological aging. |
Data del bando | 10/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed on 21/10/2021 with an interview in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |