Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini archeologiche preventive per il Progetto Rigenerazione urbana ex caserma Dante Alighieri di Ravenna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Indagini archeologiche preventive per il Progetto Rigenerazione urbana ex caserma Dante Alighieri di Ravenna |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prende in considerazione una zona potenzialmente nevralgica per la conoscenza dello sviluppo dell'abitato di Ravenna fin dalle prime fasi di occupazione, interno già all'abitato romano. La zona è interessata da un intervento di riqualificazione, finalizzato alla rigenerazione di uno spazio urbano mediante la realizzazione di spazi di fruizione pubblica. Per una coerente realizzazione della riconversione dell'area, si ritiene necessario procedere con la valutazione del potenziale archeologico. La ricerca prevede sia la revisione dei dati inediti di archivio, degli studi e delle fonti già edite, sia la realizzazione di indagini eseguite ex-novo e specificatamente nell'area. Al termine, sarà presentata una relazione di sintesi sul potenziale archeologico dell'area. |
Descrizione sintetica in inglese | The project takes into consideration an urban crucial area, located inside the city since the roman period. This area is potentially fundamental for the knowledge of the town development from the early stages of occupation. This portion of the city is now affected by a redevelopment project, aimed at the regeneration of an urban space through the creation of a park. For a coherent redevelopment, it is necessary to proceed with the archaeological evaluation of the area. The research involves the revision of unpublished archive data and studies and sources already published. In addition, geophysical surveys and mechanical coring will be realized to evaluate the archaeological potential of the area. |
Data del bando | 10/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.scatigna2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |