Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione di un modello murino della sindrome di Morvan associata ad anticorpi anti-CASPR2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validation of a mouse model of Morvan syndrome associated with anti-CASPR2 antibodies |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The project aims to validate the first animal model of Morvan syndrome associated with anti-CASPR2 antibodies ("anti-CASPR2 syndrome"), a severe neurological disease characterized by signs and symptoms of peripheral nervous hyperexcitability, dysautonomia and encephalopathy, such as marked insomnia, seizures and neuropsychiatric disorders such as amnesia and disorientation. The experiments will determine the alterations of the wake-sleep cycle and the molecular and histopathological alterations of the nervous tissue in mouse models following the intracerebroventricular administration of immunoglobulin G (IgG) purified from the plasma of patients affected by the anti-CASPR2 syndrome. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto si propone di validare il primo modello animale della sindrome di Morvan associata ad anticorpi anti-CASPR2 ("sindrome anti-CASPR2"), una grave patologia neurologica caratterizzata da segni e sintomi di ipereccitabilità nervosa periferica, disautonomia e encefalopatia, quali marcata insonnia, crisi epilettiche e disturbi neuropsichiatrici come amnesia e disorientamento. Gli esperimenti determineranno le alterazioni del ciclo veglia-sonno e le alterazioni molecolari e istopatologiche del tessuto nervoso in modelli murini in conseguenza della somministrazione intracerebroventricolare di immunoglobuline G (IgG) purificate dal plasma di pazienti affetti dalla sindrome anti-CASPR2. |
Data del bando | 13/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |