Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La sostenibilità dei piccoli porti dell'Adriatico: modalità di intervento per la riorganizzazione urbanistica e territoriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The sustainability of small ports in Adriatic: intervention methods for urban and territorial reorganization. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | I modelli urbanistici che hanno caratterizzato la storia recente dello sviluppo insediativo sono stati caratterizzati da una conformazione aperta.Senza dubbio si tratta di fenomeni che non necessariamente hanno risposto a dei modelli insediativi studiati dagli urbanisti, ma si sono imposti prevalentemente quale risposta alle istanze di sviluppo derivanti direttamente dal mondo sociale ed economico. L’attuale attenzione alla sostenibilità sta cambiando le istanze prima descritte e quindi sta ponendo all’attenzione internazionale la necessità di rivedere lo spazio antropizzato in termini di sostenibilità complessiva. L’assegnista dovrà pertanto affrontare il tema della riorganizzazione territoriale ed urbana delle relazioni tra struttura insediativa ed ambientale rispetto ai piccoli porti individuando i temi maggiormente interessanti da poter approfondire e catalogare in maniere chiara i tratti salienti delle trasformazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The urban models that have characterized the recent history of settlement development have been characterized by an open conformation, i.e. aimed at the expansion of the settled space, imposed mainly as a response to the development demands deriving directly from the social and economic world. The current focus on sustainability is changing the issues described above and therefore is bringing to international attention the need to review the man-made space in terms of overall sustainability. The research fellow will therefore have to address the issue of the territorial and urban reorganization in relations to settlement/environmental structures and the small ports, identifying the most interesting issues to be able to deepen and clearly catalog the salient features of the transformations. |
Data del bando | 10/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |