Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di indagine computazionale applicata allo studio dei circuiti neuroanatomici parieto-frontali per il controllo del movimento di prensione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational research methods applied to the study of neuroanatomical parieto-frontal circuits for grasping movements control |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il controllo dei movimenti della mano è una capacità essenziale per interagire con l'ambiente e dunque cruciale per l’indipendenza di pazienti che hanno perduto questa possibilità. Il circuito parieto-frontale mediale rappresenta un nodo cruciale nel controllo/pianificazione degli atti motori in tutti i primati. A partire dall'acquisizione di dati neuroanatomici derivanti da iniezioni di traccianti neuronali in primati non umani e di preparati istologici sia da primati non-umani che dall'uomo, verrà condotta una analisi statistica-computazionale al fine di individuare i pattern anatomici caratteristici delle regioni di interesse in particolare localizzate nella corteccia parietale posteriore e premotoria. L’Assegnista dovrà puntare a capire come utilizzare queste informazioni neuroanatomiche di connessione, usate dal nostro cervello, per elaborare codici e simulare, attraverso algoritmi, il controllo motorio, step assolutamente necessario per lo sviluppo di BMI. |
Descrizione sintetica in inglese | The hand movements control is a fundamental capacity to interact with the environment and crucial for the autonomy of patients in which this possibility has been lost. The medial parieto-frontal circuit is an important node in the control and planning of motor acts in all primates. Starting from the acquisition of neuroanatomical data obtained from neuronal tracer injections in non human primates, and from human and non human histological materials, we would plan a statistico-computational analysis focused on the identification of anatomical patterns tipycal of our regions of interest, localized in the posterior parietal and premotor cortices. To do this, the Research Fellow has to understand how to use neuroanatomical information, used by our brain, to decode and simulate, using algorithms, the motor control, mandatory phase necessary to develop BMI (brain machine interfaces). |
Data del bando | 14/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |