Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | A high resolution view of electron acceleration in simulated radio relics |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A high resolution view of electron acceleration in simulated radio relics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo assegno di ricerca ha l'obiettivo di sviluppare un metodo fisicamente robusto per simulare la formazione dei radio relic at alta risoluzione, includendo gli effetti dinamici del mezzo intracluster turbolento e di una distribuzione disomogenea di numeri di Mach negli shock sviluppati dalle collisioni tra ammassi. Ingredienti fondamentali da includere con cura in questo progetto sono:l'evoluzione spettrale degli elettroni relativistici iniettati dallo shock, il collegamento tra l'efficienza di accelerazione da shock e la topologia locale del campo magnetico, e la produzione di sofisticate osservazioni radio simulate. Candidati/e ideali per questa posizione devono mostrare consolidata esperienza in a)simulazioni cosmologiche euleriane MHD b) fisica del mezzo intra-cluster c) l'interpretazione ed il confronto con osservazioni radio di emissione diffusa in ammassi di galassie (anche in polarizzazione) d) metodi di tipo Fokker-Planck per l'evoluzione delle particelle relativistiche. |
Descrizione sintetica in inglese | This Post-Doctoral Fellowship project is aimed to develop a physically motivated method for the simulation of radio relics at high resolution, including the effects of a realistically turbulent intracluster medium and of an inhomogeneous Mach number distribution across shock fronts injected by mergers. Necessary ingredients to be modelled with care are the evolution of relativistic electrons accelerated across the shock front, the link between shock acceleration efficiency and the local topology of the intracluster magnetic field, and the production of sophisticated synthetic radio observations. Ideal candidates for this position must have experience with a) cosmological eulerian MHD simulations; b) physics of the intracluster medium; c) the interpretation/comparison with real radio observations of diffuse emissions in galaxy cluster (including polarised emission); d) Fokker-Planck methods for the evolution of relativistic particle spectra. |
Data del bando | 14/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
franco.vazza2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |