Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di indagine computazionale applicata a registrazioni elettrofisiologiche nella corteccia parietale posteriore e premotoria dei primati non umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational research methods applied to electrophysiological recordings in the posterior parietal and pre-motor cortex of non human primates |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I movimenti di prensione rappresentano azioni assai comuni in primati umani e non umani, e sono finalizzate a raggiungere e manipolare bersagli visivi. Le interazioni quotidiane con ciò che ci circonda diventano molto difficili quando si verificano lesioni che coinvolgono queste regioni del cervello. In questo progetto si vogliono modellare, decodificare e individuare pattern funzionali a partire da dati neurali ottenuti da primati non-umani per interpretare il complesso meccanismo della coordinazione visuomotoria. Un possibile output potrà essere l'applicazione a BMI. L’Assegnista sarà quindi coinvolto in esperimenti di registrazione di segnali neurali corticali e nella simulazione, attraverso algoritmi, del controllo motorio, partendo da questi dati al fine di fornire input efficaci alla programmazione di protesi neuromorfiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Grasping movements represent very common actions for human and non human primates, finalized in reaching and manipulating visual targets. Everyday interactions with the environment became very difficult when lesions affect these regions of the brain. In this project, starting from neuronal data obtained from non human primates, we would like to model, decode and identify the functional patterns useful to understand the complex machinery of the visuomotor coordination. A possible output of the project will be the application to BMI (brain machine interfaces). To do this, the Research Fellow will be involved in experimental sessions of cortical extracellular recording, and in simulate sessions of motor control using decoding algorithms to command neuromorphic devices. |
Data del bando | 14/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |