Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze- Studio di tecniche e applicazioni di visione artificiale ed AI per i beni culturali, per il progetto EU ReInHerit |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Study of techniques and applications of computer vision and AI for cultural heritage, for the EU ReInHerit project- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarderà lo sviluppo di diversi metodi e sistemi di visione artificiale e più in generale di AI per l'applicazione ai beni culturali, da svolgere nell'ambito del progetto di ricerca europeo ReInHerit. Saranno considerati in particolare metodi applicabili per lo sviluppo di applicazioni innovative per migliorare la comunicazione presentazione nell ambito mussale e di siti archeologici o culturali. In particolare si studieranno tecniche per il miglioramento della qualità visuale di archivi di video e immagini. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will concern the development of different methods and systems of artificial vision, and more generally of AI, to be applied to the cultural heritage domain; the activity will be carried out within the European research project ReInHerit. In particular, applicable methods for the development of innovative applications to improve communication and presentation in museums and archaeological or cultural sites will be considered. In particular, techniques to improve the visual quality of image and video archives will be studied. |
Data del bando | 15/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004217850-UNFICLE-e8986720-d7f9-4cb7-9f32-6e18a90947d0-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33161 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato in Ingegneria dell'Informazione Dottorato in Smart Computing Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Information Engineering or smart computer PhD |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |