Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto della ventilazione non invasiva sugli esiti dei pazienti con COPD. Studio randomizzato e controllato ORION (Rimozione extracorporea di anidride carbonica per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva riacutizzata) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data management of the randomised clinical trial ORION (extracorporeal CO2 removal in acute exacerbated chronic obstructive pulmonary disease) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I pazienti con frequenti (2+/anno) esacerbazioni acute di COPD (AECOPD) gravi hanno mortalità più elevata dei pazienti che più raramente (0-1/anno) presentano AECOPD gravi. L'ipercapnia è un segno distintivo di AECOPD grave e una PaCO2>52 mmHg è associata a mortalità più elevata. Esamineremo l'ipotesi che, essendo l'ipercapnia il determinante di AECOPD grave, la dialisi respiratoria (cioè la rimozione extracorporea di CO2) possa migliorare il trattamento di AECOPD grave riducendo il fallimento della ventilazione non-invasiva e risulti quindi in un miglioramento dell’outcome. L’attività sarà focalizzata su: (a) controllo qualità dei dati del trial clinico; (b) valutazione della rappresentatività del campione; (c) elaborazione di analisi descrittive delle variabili demografiche e cliniche raccolte; (d) valutazione della completezza dei dati e imputazione dei dati mancanti ove possibile; (e) effettuazione delle analisi statistiche previste dal piano delle analisi statistiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Frequent occurrence (2+/year) of severe acute exacerbations of COPD (AECOPD) is associated to a mortality that is higher than the one observed in patients with infrequent occurrence (0-1/year). Hypercapnia is the hallmark of severe AECOPD and PaCO2 higher than 52 mmHg is associated to higher mortality. We will examine the hypothesis that since hypercapnia is the determinant of severe AECOPD, respiratory dialysis (i.e. extracorporeal CO2 removal) may improve treatment of AECOPD by reducing failure of non-invasive ventilation and therefore result in a relevant improvement of outcome. The main activity will be focused on: (a) quality control of clinical trial data; (b) evaluation of sample representativity; (c) elaboration of descriptive statistical analyses; (d) evaluation of data completeness and eventual imputation of missing data; (e) execution of statistical analyses, as descriptor in the statistical analysis plan. |
Data del bando | 15/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |