Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The analysis of interregional and international tourist behaviour and movement patterns in the view of coopetition of destinations |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The analysis of interregional and international tourist behaviour and movement patterns in the view of coopetition of destinations |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Tourism studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I turisti visitano spesso destinazioni multiple durante una vacanza, sia tramite escursioni o passando notti in differenti destinazioni. Questo può anche portare benefici alle destinazioni primare. Le DMO locali possono quindi essere interessate nei pattern di movimenti dei turisti tra regioni, e possono emergere elementi di competizione e coopetizione. In questo ambito, la parola coopetizione si riferisce alla cooperazione e rivalità tra destinazioni. Ciò richiede però, a livello interregionale e nazionale, complessa pianificazione ed accordi. Questo progetto di ricerca si concentra sullo studio della domanda e delle motivazioni dei turisti per viaggi multi-destinazioni. Il lavoro empirico sarà basato sulle 20 regioni Italiane, usando il modello a tre componenti dell’attitudine verso le destinazioni. Inoltre, potrà essere investigata la risposta del turista ad iniziative di coopetizione interregionale ed internazionale, ed identificate potenziali nuove collaborazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Tourists often visit multiple destinations while on holiday, either by engaging in day trips from the main destination or by spending overnights at different destinations, which can provide strength to primary destinations as well. Local DMOs may then be interested in the movement patterns of tourists across the regions, and elements of competition and cooperation might arise. The word coopetition in this context refers to the cooperation and rivalry of destinations. However, at the interregional or national level, coopetition requires complex planning and agreements. This research project focuses on the study of demand and on tourists’ motivation for multi-destination travel. Empirical work will be based on the 20 Italian regions, using the tri-component model of attitude towards the destinations. Additionally, tourist response behaviour to current interregional and international cooperation initiatives can be investigated and potential new collaborations can be identified. |
Data del bando | 16/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.mandelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |