Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | D-DUST - Cariplo Data Science for Science and Society (Rif. 2020-4022), Generazione banca dati georeferenziata per monitoraggio qualità dell'aria da satellite e analisi geo, 2021_ASSEGNI_DICA_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | D-DUST - Cariplo Data Science for Science and Society (Rif. 2020-4022), Satellite air quality geodata repository generation and geostatistical analyses, 2021_ASSEGNI_DICA_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi generali del progetto D-DUST (Data-driven moDelling of particUlate with Satellite Technology aid CUP D45F21001940007) riguardano l'identificazione di nuove procedure per l'analisi del particolato atmosferico connesso alle attività agricole intensive in Lombardia e la co-creazione di strumenti per future politiche di qualità dell'aria, anche con il coinvolgimento di stakeholders locali (operatori dei servizi di monitoraggio, istituti agrari e cittadini). Obiettivi operativi sono l'identificazione delle piattaforme satellitari funzionali all'analisi del particolato e lo sviluppo di modelli predittivi spaziali basati su tecniche di machine-learning. L'assegnista si occuperà principalmente di organizzare ed elaborare dati geospaziali in supporto alla definizione di tali modelli. |
Descrizione sintetica in inglese | The D-DUST (Data-driven moDelling of particUlate with Satellite Technology aid CUP D45F21001940007) project aims at identifying new data-based procedures for the analysis of airborne particulate matter related to intensive agricultural activities in the Lombardy region, and the co-creation of supporting tools for future air quality policies through the involvement of local stakeholders (monitoring service operators, agricultural institutes and citizens). Functional objectives are the identification of satellite platforms suitable for the analysis of particulate matter and the development of spatial predictive models based on machine-learning techniques. The research fellow will mainly deal with the collection and processing of geospatial data to support the definition of these models. |
Data del bando | 19/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |