Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’effetto combinato di Fatica e Corrosione in elementi in calcestruzzo armato mediante prove dinamiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the mutual effect of Corrosion and Fatigue in R.C. Bridge Beams through dynamic testing |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato alla sperimentazione di travi in calcestruzzo armato ordinario e precompresso da realizzarsi presso il laboratorio LISG del Dipartimento DICAM e due ponti modello in scala 1:4 già realizzati. Le travi saranno poste in ambiente aggressivo con lo scopo di innescare il fenomeno corrosivo delle armature metalliche e saranno caricate ciclicamente in modo da simularne il comportamento a fatica. Le proprietà dinamiche delle travi e dei ponti saranno monitorate periodicamente in modo da tracciarne l’evoluzione nel tempo, mettendo a punto correlazioni tra danneggiamento e variazione in frequenza. In parallelo a questa attività, saranno sviluppati nuovi sistemi di monitoraggio dinamico da installare su alcuni dei ponti bolognesi che sono stati oggetto di studio del progetto europeo finanziato nell'ambito della call INFRAVATION 2014. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will deal with ordinary and prestressed reinforced concrete beams to be built at the LISG laboratory of the DICAM Department and two 1:4 scale models of bridges. The beams will be subjected to an aggressive environment for inducing corrosion in the steel rebars, then they will be loaded cyclically for simulating their behaviour against fatigue. The dynamic properties of beams and bridges will be monitored periodically in order to track their evolution over time. Lastly, a damage/frequency variation correlation will be developed. A the same time, a new dynamic monitoring system will be developed and installed on two existing bridges in Bologna, which were the object of the study carried out for the European project funded under the INFRAVATION 2014 call. |
Data del bando | 24/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.benedetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |